top of page
AudioRecording.jpg
Audio Recording

Laboratorio aperto da un minimo di 3 allievi ad un massimo di 6.

Si struttura in 5 lezioni da 2 ore ciascuna, svolte nel mese di marzo/aprile.

Audio Recording

Dal suono dello strumento al risultato finale passando per i microfoni. L’informatica al servizio della musica per garantirne la diffusione.

 

Durante questo laboratorio si potrà scoprire come registrare in completa autonomia un brano avendo la consapevolezza di ciò che si ha sottomano.

​

Con metodo, analizzeremo il modo in cui la registrazione è diventata digitale e metteremo mano sugli strumenti necessari per raggiungere un risultato soddisfacente, microfoni, preamplificatori,  mixer, interfacce audio, DAWs, PlugIns e molto altro.

 

Il laboratorio è aperto a tutti i musicisti e non, che abbiano un particolare interesse al mondo della musica e dei computer.

 

L’obiettivo del laboratorio è quello di realizzare una registrazione di un brano suonato dagli allievi di MusicaGaia.

​

Il laboratorio di Audio Recording è tenuto da Matteo Pellizzola

bottom of page