top of page
Giancursi_ph-Alex-Astegiano.jpg
SongWriting

L’arte di sviluppare un’idea musicale e un testo da racchiudere in quel miracolo chiamato canzone.

Gigi Giancursi

Musicista e autore, è tra i fondatori dei Perturbazione con i quali pubblica: Waiting to happen, In Circolo, Canzoni allo specchio, Pianissimo Fortissimo, Del Nostro Tempo Rubato, Musica X. Tiene oltre 700 concerti in tutta Italia e Europa. È turnista con Syria, per la quale scrive “Prima che
farà mattino” e coopera in qualità di produttore a diversi dischi del cantautorato torinese dei primi anni 2000 (Orlando Manfredi e Duemanosinistra, Litio, Eugenio Rodondi, Ilarosso, Baroque, Verlaine, Luciano De Blasi e Suigeneris, Malagria). Nel 2014 partecipa al Festival di Sanremo in qualità di Big con i Perturbazione ottenendo il sesto posto e
Premio Sala Stampa. “L’Italia vista dal Bar” , in gara con “L’unica” al Festival, vince il premio conferito dall’Accademia della Crusca come miglior testo della kermesse. Fonda con l’attrice e cantante Linda Messerklinger il progetto acustico Linda & The Greenman, con all’attivo più di 30 concerti e un disco – Greensongs, 2015 – pubblicato per Mescal. Dal 2018 scrive e conduce trasmissioni radiofoniche per Radio Beckwith; al 2018 risalgono anche le 65 cover/traduzioni destinate alla sigla di chiusura di ogni puntata del programma per il progetto #chainasigla e pubblicate su Soundcloud. Pubblica sul finire del 2017 il suo primo disco solista Cronache dell’abbandono. Partecipa insieme al cantautore artista e attore Bugo alla prima edizione di “Back to School!”, percorso formativo- musicale di eccellenza nazionale promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona rivolto agli studenti delle scuole medie superiori cittadine (“L’arte di scrivere”, ciclo di 8 lezioni sulla scrittura della canzone).

Tiene il workshop “I 100 modi per scrivere la tua canzone”, sostenuto e patrocinato dalla Città di Collegno; partecipa al “Festival Classico” di Canelli in qualità di esecutore e conduttore di workshop per la sezione “Premio Classico giovani” riservato agli studenti del triennio delle Scuole Superiori della provincia di Asti e della città di Alba e destinato alla migliore traduzione in lingua italiana del testo “Masters of war” di Bob Dylan. Tiene diverse lezioni sulla scrittura nei licei di Torino, Pavia, Rivoli. Dal 2019 è titolare della cattedra di Songwriting presso la Scuola di Musica Città di Rivoli.

 

Suona. Continuando a scrivere, incidere, diffondere canzoni.

bottom of page